Shutter Island: il film con Leonardo DiCaprio stasera su 20
Va in onda stasera alle 21 su 20 Shutter Island, il film diretto da Martin Scorsese, con Leonardo DiCaprio e Mark Ruffalo, nominato…
Va in onda stasera alle 21 su 20 Shutter Island, il film diretto da Martin Scorsese, con Leonardo DiCaprio e Mark Ruffalo, nominato a cinque Saturn Awards. Il film è un thriller di genere, piuttosto visionario.
Nel 1954, il capo della polizia Teddy Daniels (DiCaprio) e il suo partner Chuck Aule (Ruffalo) approdano all’isola di Shutter Island, che ospita un manicomio criminale. Devono indagare sulla misteriosa fuga di una pluriomicida dall’ospedale. L’atmosfera inquietante e la difficoltà nell’interrogare i pazienti rendono l’impresa di Teddy via via sempre più complessa e destabilizzante. L’isola viene presto circondata anche da una tempesta…
Shutter Island è uno strano film, uno che non ti aspetti se la tua idea del cinema di Scorsese è solo quella delle storie di malavita e sottobosco. Per portare sullo schermo il romanzo omonimo di Dennis Lehane (l’autore bostoniano tanto caro a Ben Affleck), Scorsese non pesca nel realismo, ma costruisce un’atmosfera di genere quasi horror ricordando le sue origini nella scuderia di Roger Corman.
Chiaramente, Shutter Island non è di certo un b-movie, con una messa in scena di prima categoria, tra la fotografia di Robert Richardson, il montaggio della fedelissima Thelma Schoonmaker, le scenografie di Dante Ferretti, ma soprattutto la colonna sonora. Supervisionata da Robbie Robertson, non presenta composizioni originali, ma ripropone musica classica contemporanea con un gusto in linea con l’atmosfera incalzante.
Il cast stesso, a parte DiCaprio che ha un personaggio complesso e sofferente, sembra divertito da questo approccio horror vecchia scuola, servendolo con perizia: parliamo di nomi come Ruffalo, Ben Kingsley, Max von Sydow, Emily Mortimer, Michelle Williams e Jackie Earle Haley. Da rivalutare.