Romanzo criminale: il film stasera su Rete 4

03/09/2018

Romanzo criminale: il film stasera su Rete 4

Va in onda questa sera alle 21:27 su Rete 4 il film drammatico Romanzo criminale, interpretato da Kim Rossi Stuart,…

Va in onda questa sera alle 21:27 su Rete 4 il film drammatico Romanzo criminale, interpretato da Kim Rossi Stuart, Pierfrancesco Favino e Claudio Santamaria e diretto da Michele Placido.

Libano, Freddo e Dandi sono tre amici. Vengono dalla strada e sognano di conquistare Roma. Per realizzare questa impresa senza precedenti mettono su una banda spietata e organizzata. Scialoja, un giovane commissario, è sulle loro tracce. I suoi primi indizi lo portano da Patrizia, una prostituta che gestisce il bordello più esclusivo della città. Tra passioni e scontri mortali, amori, sparatorie e sequestri, si sviluppano le vicende della banda criminale, indissolubilmente legate con la storia oscura dell’Italia delle stragi, del terrorismo e della strategia della tensione.

Romanzo criminale è tratto dall’omonimo libro scritto da Giancarlo De Cataldo nel 2002 e ispirato alla vera storia della Banda della Magliana, che cominciò la sua attività in Italia a partire dalla fine degli anni ’70 e che divenne imbattibile perché riuscì a raggruppare in un’unica organizzazione una serie di piccoli focolai di malavita imponendo ai propri componenti un vincolo di esclusività. Specializzata in sequestri di persona, controllo del traffico di droga e rapine, la Banda della Magliana fu coinvolta, più o meno direttamente, nella Strage di Bologna, nel caso Moro, nel rapimento di Emanuela Orlandi e nell’omicidio di Roberto Calvi. Seguendo abbastanza fedelmente il romanzo-saggio di De Cataldo, Michele Placido trasforma i tre leader dell’organizzazione criminale non proprio in eroi, ma comunque in personaggi carismatici e affascinanti, in particolare Il Freddo. La scelta dei tre protagonisti (Rossi Stuart, Santamaria e Favino) si rivela vincente, e anche il restante cast (da Jasmine Trinca a Riccardo Scamarcio, da Anna Mouglalis a Stefano Accorsi) riesce a dare il meglio di sé, complice una lunga preparazione e una devozione quasi monastica ai ruoli. Presentato al Festival di Berlino e bene accolto dal pubblico, il film ha vinto 8 David di Donatello (fra cui il David per il miglior attore non protagonista andato a Pierfrancesco Favino). Da apprezzare anche la colonna sonora, con diversi successi degli anni Settanta e Ottanta. Se il film da Romanzo criminale non avesse avuto tanto seguito, probabilmente nel 2008 Stefano Sollima non si sarebbe lanciato nell’avventura della serie tv, andata in onda per due stagioni.

Programmazione TV
Lo sapevi che...