Rambo 2 – La vendetta: il film con Sylvester Stallone stasera su Italia 1
Va in onda stasera alle 21:25 su Italia 1 Rambo 2 – La vendetta (1985), il film diretto da George Pan Cosmatos con Sylvester…
Va in onda stasera alle 21:25 su Italia 1 Rambo 2 – La vendetta (1985), il film diretto da George Pan Cosmatos con Sylvester Stallone. Il film, nomination all’Oscar per il miglior montaggio del suono, riprende le avventure di John Rambo dopo il primo Rambo del 1982.
Recuperare i prigionieri americani ancora rinchiusi nei campi in Vietnam richiede una ricognizione pericolosa. Proprio per questo viene affidata a Rambo (Stallone), al quale viene offerta la libertà anticipata per portare a termine la missione. Dovrebbe solo fotografare i luoghi di prigionia, ma con la corruzione presente anche nell’esercito americano, deciderà di risolvere tutto da solo. Al suo fianco, la combattente Co (Julia Nickson).
Rambo 2 – La vendetta è uno dei film simbolo degli anni Ottanta e dell’era reaganiana a Hollywood. Non per nulla esce nel 1985 quando Stallone, sulla cresta dell’onda, dirige e interpreta anche Rocky IV. Non essendoci più un romanzo da cui partire come nel caso del primo film, il soggetto originale viene scritto da Kevin Jarre. Sly si occupa ancora una volta del copione, in compagnia di James Cameron, fresco del suo Terminator all’uscita di Rambo 2.
Cameron aveva tuttavia scritto la sua stesura prima di girare Terminator, mentre fu Stallone a firmarne l’ultima versione. Secondo James, “Le parti d’azione sono mie, la parte politica è sua”. In ogni caso, la trama del film s’ispira in effetti a un’operazione di salvataggio simile che ebbe luogo nei primi anni Ottanta, insubordinazione di un simil-Rambo inclusa, il colonnello Bo Gritz.
Fu il primo lungometraggio a essere distribuito negli Usa in oltre 2000 sale. Al botteghino quasi decuplicò il budget di 15 milioni di dollari, regitrando in tutto il mondo 125 milioni, confermando sostanzialmente il risultato del primo atto. Il sottotitolo italiano “La vendetta” divenne un tormentone comico qui da noi, con la variante “La vendemmia” molto gettonata presso i bambi delle elementari in quel periodo.