Piranha 3D: Il film stasera su Cielo
Questa sera alle 21:10 su Cielo va in onda il divertentissimo horror (con tante venature da commedia) Piranha 3D, diretto…
Questa sera alle 21:10 su Cielo va in onda il divertentissimo horror (con tante venature da commedia) Piranha 3D, diretto da Alexandre Aja nel 2010 e interpretato da Elisabeth Shue, Adam Scott, Christopher Lloyd, Richard Dreyfuss, Dina Meyer, Jerry O’Connell, Ving Rhames, Jessica Szohr e Brooklynn Proulx.
Remake del film omonimo (ma senza 3D) diretto nel 1978 da Joe Dante, a partire da una sceneggiatura di John Sayles, il film è ambientato a Lake Victoria, dove per l’annuale spring break, la cittadina omonima che sorge sulle sponde del lago viene invasa da migliaia di teenager decisi a fare festa grande a forza di bagni, alcool e sesso. Quello che però nessuno sa, è che una scossa tellurica ha provocato una una crepa sul fondo del lago, liberando così migliaia di famelici piranha preistorici che iniziano a infestare le acque lacustri a a portare, coi loro morsi, sangue, dilaniamenti e morte.
Diretto da uno specialista dell’horror come il francese Aja, Piranha 3D è è vero e proprio guilty pleasure: un film che lavora sulla serie B senza falsi pudori, che non ha paura di essere trash e perfino camp, che offre al suo pubblico – che sa bene a cosa va incontro – il soddisfacimento di bisogni cinematografici primari ed essenziali, elevati all’ennesima potenza. E allora ecco che Piranha 3D è fatto di tette e culi a profusione ostentati con gratuità, gore piuttosto spinto, dosi massicce d’ironia, qualche circostanziato momento di pura tensione.
Sfacciato, il film offre alcune scene davvero memorabili, come scene come quella della lesbo-danza sottomarina di Kelly Brooke e della pornostar Riley Steele, o quella dello scalpo strappato dall’elica di un fuoribordo alla ragazzina discinta di turno.
Impensabile, oggi, col clima di neo-puritanesimo e neo-maccartismo che si respira anche e soprattutto nel mondo del cinema.