Non è un paese per vecchi: il film stasera su Paramount Channel
Va in onda stasera 26 febbraio alle 21.10 su Paramount Channel il film di Joel ed Ethan Coen, Non è…
Va in onda stasera 26 febbraio alle 21.10 su Paramount Channel il film di Joel ed Ethan Coen, Non è un paese per vecchi. Uscito nel 2007, venne premiato nel 2008 con l’Oscar per il miglior film, la miglior regia, la miglior sceneggiatura non originale e il miglior attore non protagonista (Javier Bardem). Ha vinto anche il David di Donatello come miglior film straniero.
La storia, ambientata nel Texas del 1980, è tratta dall’omonimo romanzo di Cormac McCarthy del 2005. Al centro c’è Llwewelyn Moss (Josh Brolin), un saldatore reduce dal Vietnam, che sulla scena di un regolamento di conti tra narcotrafficanti trova un’enorme somma di denaro, di cui si appropria. Questa decisione impulsiva, per assicurare un futuro migliore a sé e alla moglie Carla Jean (Kelly McDonald) lo scaraventa nel bel mezzo di un incubo. Costretto a fuggire e a separarsi dalla moglie, deve sfuggire alla caccia che gli danno lo sceriffo Tom Bell (Tommy Lee Jones), e soprattutto lo spietato killer Anton Chigurh, che si avvicina a suon di cadaveri. Sulle sue tracce anche Carson Wells (Woody Harrelson) che cerca di convincerlo a restituirgli il denaro in cambio di protezione.
Chigurh è interpretato da Javier Bardem, che ha rivelato di recente di aver avuto inizialmente delle perplessità sul grottesco taglio di capelli dell’assassino, ispirato all’acconciatura del tenutario di un bordello, in una foto scattata nel 1979. Quando i Coen lo contattarono per il ruolo, inoltre, rispose “Non guido, parlo un pessimo inglese e odio la violenza”, al che i due autori risposero “È proprio per questo che ti abbiamo chiamato”. Alla figura del feroce assassino i Coen hanno ispirato il personaggio del killer Lorne Malvo (Billy Bob Thornton) nella serie tv tratta da Fargo.
Il montaggio del film è accreditato a Roderick Jaynes: si tratta sempre dei fratelli Coen, che hanno co-sceneggiato, co-diretto e co-montato tutti i loro film fin dal primo, Sangue facile, del 1984. Secondo le regole della Editors Guild, l’associazione dei montatori americani, un film non può essere accreditato a due montatori. Con lo pseudonimo di Jaynes i Coen sono stati candidati all’Oscar per il montaggio di Fargo e di questo film, senza vincerlo.