Magnifica ossessione: il film stasera su TV 2000
Va in onda stasera 1 agosto alle 21.15 su Tv 2000 il melodramma di Douglas Sirk del 1954, Magnifica ossessione,…
Va in onda stasera 1 agosto alle 21.15 su Tv 2000 il melodramma di Douglas Sirk del 1954, Magnifica ossessione, con Rock Hudson e Jane Wyman. Tratto da un romanzo del pastore luterano Lloyd C. Douglas, pubblicato nel 1929 e portato sul grande schermo nel film del 1935 con Irene Dunne e Robert Taylor, Al di là delle tenebre, è la terza collaborazione tra il regista di origine tedesca Douglas Sirk e l’attore Rock Hudson e uno dei suoi più noti melodrammi. In tutto Sirk dirigerà il suo attore preferito in 9 film.
Il film è la storia di un playboy egoista, un medico che pensa più allo sport che alla medicina, e del suo incontro con la donna che ha involontariamente reso vedova prima, e cieca poi. Nonostante la trama sia sopra le righe e tenda ad esaltare le virtù dell’altruismo, della generosità e della carità cristiana, Sirk ne fa una bellissima storia d’amore e redenzione, che valse alla coprotagonista Jane Wyman la sua quarta candidatura all’Oscar, premio che aveva vinto nel 1949 per la sua interpretazione in Johnny Belinda. Dal 1940 al 1949 l’attrice era stata la moglie di Ronald Reagan, a cui dette tre figli.
Rock Hudson, costretto a nascondere la propria omosessualità nella Hollywood moralista degli anni Cinquanta, sullo schermo aveva il compito di incarnare la virilità e il marito ideale delle donne americane. Ebbe una sola candidatura all’Oscar nel 1957 per il suo ruolo ne Il Gigante, con Elizabeth Taylor e James Dean. Bravo sia nella commedia che nel dramma, era un attore dotato di grande talento ma penalizzato agli occhi della critica dal suo bell’aspetto e dalla (solo apparente) ripetitività dei suoi ruoli.
Nel cast di Magnifica ossessione compare anche la grande caratterista Agnes Moorehead, che gli appassionati di serialità ricorderanno negli anni Sessanta nel ruolo di Endora, la mamma di Samantha, in Vita da strega.