Lolita: il film di Adrian Lyne stasera su Iris

10/10/2018

Lolita: il film di Adrian Lyne stasera su Iris

Stasera 10 ottobre va in onda alle 21 su Iris Lolita, secondo film tratto dal romanzo di Vladimir Nabokov, diretto…

Stasera 10 ottobre va in onda alle 21 su Iris Lolita, secondo film tratto dal romanzo di Vladimir Nabokov, diretto da Adrian Lyne, con Jeremy Irons, Melanie Griffith e Dominique Swain. Il primo adattamento, celeberrimo, del libro scandalo dello scrittore russo, è quello uscito nel 1962 e firmato da Stanley Kubrick, con James Mason nel ruolo di Humbert Humbert, Shelley Winters in quello di Charlotte Haze, Sue Lyon nei panni della figlia minorenne Lolita e Peter Sellers nel ruolo dell’intrigante Clare Quilty.

Il romanzo era stato pubblicato per la prima volta in Francia nel 1955, riscuotendo un immediato successo mondiale, dopo esser stato rifiutato per il suo contenuto da vari editori. La storia è quella della passione del professor Humbert Humbert, trentasettenne, per la precoce dodicenne Lolita o Lo, figlia della moglie. Pur di stare vicino all’oggetto del suo desiderio, l’uomo finge sentimenti che non prova per la madre, e alla sua morte, che involontariamente provoca, parte con la ragazzina per un viaggio attraverso l’America, che avrà un tragico finale.

Nel 1997 Adrian Lyne, oggi inattivo ma allora popolarissimo regista di film come Nove settimane e 1/2, Allucinazione perversa, Attrazione fatale e Proposta indecente, decide di riportare sullo schermo la storia in una versione più patinata e meno disturbante, nonostante l’ottima performance di Jeremy Irons nel ruolo principale.  Kubrick aveva alzato l’età di Lolita a 16 anni, mentre qua la ragazza ne ha 14. A interpretarla è Dominique Swain, quindicenne all’epoca delle riprese e diciassettenne quando uscì il film, che non ha avuto, in seguito, una carriera brillante ma solo dei ruoli in B-movies.

Clare Quilty è interpretato da Frank Langella, uno dei celebri Dracula del cinema, attualmente impegnato con Jim Carrey nella serie drammatica Kidding, dove è il padre e produttore del protagonista. Anche se il film di Lyne oggi è abbastanza dimenticato e certo non è rimasto nella storia del cinema come quello di Kubrick, alla sua uscita il figlio di Nabokov se ne dichiarò entusiasta, soprattutto per la maggiore fedeltà al romanzo.

Programmazione TV
Lo sapevi che...