L’eliminatore: il film stasera su 20
Va in onda stasera 16 ottobre alle 21 su 20 il film di Chuck Russell con Arnold Schwarzenegger, L’eliminatore, del…
Va in onda stasera 16 ottobre alle 21 su 20 il film di Chuck Russell con Arnold Schwarzenegger, L’eliminatore, del 1996. All’epoca, l’ex wrestler, action hero e non ancora politico, aveva quasi 50 anni ma era ancora attivissimo in film d’azione, anche se sempre più spesso con una sfumatura auto ironica. Prima di questo era apparso in Last Action Hero di John McTiernan e in True Lies di James Cameron, dove aveva dimostrato di possedere i tempi comici che nello stesso anno di uscita di L’eliminatore avrebbe sfruttato al meglio nella commedia Una promessa è una promessa.
L’eliminatore – Eraser, pur essendo un action divertente, appartiene invece al versante più “serio” dell’attore, che ha il ruolo di John Kruger, il top degli agenti federali impegnati nel programma di protezione di testimoni di alto profilo, specializzato nella loro cancellazione, ovvero nel far credere che siano morti. Quando Lee Cullen, dirigente di una corporation, scopre che il suo capo sta cercando di vendere sul mercato nero un pericolosissimo fucile a impulsi elettromagnetici, copia le prove su due dischetti e avverte l’FBI. Ma il suo “tradimento” finisce nelle mani sbagliate e si scatena l’inferno, che Kruger dovrà risolvere a modo suo.
Al fianco di Schwarzenegger nel ruolo di Lee Cullen c’è la belllissima Vanessa Williams, che qualcuno forse ricorderà come la perfida matriarca di Ugly Betty, Wilhelmina Slater o come la Renee di Casalinghe disperate. Nel cast ci sono anche i grandi attori americani James Caan, James Coburn e James Cromwell.
Il regista, produttore e sceneggiatore Charles “Chuck” Russell è noto soprattutto per Nightmare 3, Blob e The Mask. Il suo ultimo film per il cinema è stato Io sono vendetta, del 2016.
Sul film condividiamo il giudizio del compianto, leggendario critico del Chicago Sun Times, Roger Ebert, che contrariamente ai suoi colleghi gli dette 3 stelle su 4, motivando così: “Ci sono così tanti buchi di sceneggiatura che è di aiuto avere una soglia ridotta di attenzione, ma tuttavia è un film divertente, con scene d’azione spettacolari”. Ebert apprezzò e si divertì molto soprattutto per la vulcanica performance della Williams, impegnata in scene di corsa, combattimenti e molto altro, svolte con grande impegno fisico, restando sempre bellissima.