La teoria del tutto: il film con Eddie Redmayne stasera su Iris
Va in onda stasera alle 21 su Iris La teoria del tutto (2015), il film diretto da James Marsh, con Eddie Redmayne…
Va in onda stasera alle 21 su Iris La teoria del tutto (2015), il film diretto da James Marsh, con Eddie Redmayne e Felicity Jones, vincitore di un premio Oscar. Il film racconta la storia dello scienziato Stephen Hawking.
A 21 anni Stephen Hawking (Redmayne) è già un promettente studente di cosmologia, ma gli viene diagnosticata un’atrofia muscolare progressiva, che in teoria dovrebbe ucciderlo nel giro di due anni. Forte della passione per lo studio e sostenuto dalla studentessa di lettere Jane Wilde (Jones) di cui si è innamorato, Stephen tiene duro e riesce anche a farsi una famiglia. Hawking era ancora vivo nel 2015, quando il film è stato distribuito in sala, seppur paralizzato.
La teoria del tutto è stato la consacrazione di Eddie Redmayne, vincitore del premio Oscar e del Golden Globe come miglior attore protagonista, grazie alla sua impegnativa performance. Lo sforzo è stato moltiplicato dal fatto che il film non è stato girato in ordine cronologico, quindi Redmayne ha dovuto modificare il deteroriamento fisico di Hawking in modo disordinato. Il lungometraggio ha ottenuto altre quattro nomination, per miglior film, migliore attrice protagonista, migliore adattamento e migliori musiche. Redmayne ha quasi bissato il successo l’anno successivo con The Danish Girl, ottenendo però solo una nomination.
Stephen Hawking ha avuto un colloquio di tre ore con Redmayne prima delle riprese, ma l’attore non se l’è sentita di porgli domande troppo private. Pare che alla proiezione del film Hawking si sia commosso e abbia ritenuto ciò che si vedeva sullo schermo, dettagli intimi inclusi, “a grandi linee fedele“. Hawking, che ha concesso anche l’uso di suoi oggetti personali e della sua voce sintetizzata nel finale, è deceduto nel marzo del 2018, 55 anni dopo la diagnosi.