La ciociara: il film con Sophia Loren premio Oscar stasera su TV2000
Va in onda stasera alle 21:05 su TV2000 La ciociara (1960), il film diretto da Vittorio De Sica, con Sophia Loren vincitrice del…
Va in onda stasera alle 21:05 su TV2000 La ciociara (1960), il film diretto da Vittorio De Sica, con Sophia Loren vincitrice del premio Oscar. Il film racconta la storia di una donna e di sua figlia durante la II Guerra Mondiale.
Cesira (Loren) è una donna che fugge da Roma durante la Guerra, per proteggere quanto può la figlia tredicenne Rosetta (Eleonora Brown) dalle asperità del conflitto. Torna tra i monti della Ciociaria, dove incontra il fascino e la cultura di Michele (Jean-Paul Belmondo), poi costretto dai Tedeschi a fare da guida nei Boschi. Quando gli Alleati arrivano a Roma, Cesira decide di tornare a casa con Rosetta, ma sulla strada…
Fu Cesare Zavattini a occuparsi dell’adattamento del romanzo di Alberto Moravia pubblicato tre anni prima, secondo molti edulcorandolo. Di certo il finale si dimostrò uno shock potente per il pubblico dell’epoca, tanto che il film fu distribuito con un divieto ai minori di 16 anni.
La ciociara rimane una delle più ricordate interpretazioni di Sophia Loren, che nel 1961 ricevette l’Oscar come migliore attrice protagonista con la sua Cesira. Fu un evento, perché non era mai accaduto prima che un attore vincesse la statuetta con un film straniero.
Vittorio De Sica aveva già diretto Sophia Loren in L’oro di Napoli nel 1954. Sarebbe tornato a lavorare con lei in Boccaccio 70 (1962), I sequestrati di Altona (1962), Ieri oggi domani (1963), Matrimonio all’italiana (1964), I girasoli (1970) e Il viaggio (1974), ultima opera del regista. Eleanor Brown, interprete di Rosetta, avrebbe avuto una breve carriera, lasciando il cinema alla fine degli anni Sessanta, dopo alcune interpretazioni minori.