Ispettore Callaghan: il caso Scorpio è tuo! – Il film con Clint Eastwood stasera su Iris

20/09/2018

Ispettore Callaghan: il caso Scorpio è tuo! – Il film con Clint Eastwood stasera su Iris

Va in onda stasera 20 settembre alle 21.00 su Iris il celebre poliziesco di Don Siegel, con Clint Eastwood, Ispettore…

Va in onda stasera 20 settembre alle 21.00 su Iris il celebre poliziesco di Don Siegel, con Clint Eastwood, Ispettore Callaghan: Il caso Scorpio è tuo! Uscito nel 1971, è il primo dei cinque film con protagonista l’ispettore di San Francisco “Dirty Harry”, come da titolo originale, il cui cognome in Italia viene cambiato da Callahan a Callaghan. Lanciato dai western di Sergio Leone e già autore all’epoca della prima delle sue 40 regie (Brivido nella notte), Eastwood diventa con questo film anche una star del poliziesco violento. A dirigerlo è un grande maestro americano dei generi, Don Siegel, autore di noir come Il tesoro di Vera Cruz, drammi carcerari come Rivolta al blocco 11, capolavori della fantascienza come L’invasione degli ultracorpi. Nel 1971 esce anche un altro film da lui diretto, sempre con protagonista Eastwood, La notte brava del soldato Jonathan.

Nel film, a Callaghan viene affidato il caso Scorpio, come viene chiamato un killer psicopatico che rapina e uccide le sue vittime e chiede un riscatto alla città, minacciando altrimenti di uccidere ancora. Harry “la carogna”, come lo chiamano i colleghi, è un bravo poliziotto ce agisce spesso al di fuori della legalità, per ottenere i suoi scopi e aggirare la lentezza delle procedure legali, che spesso favoriscono i criminali. Ha inizio così una caccia senza esclusione di colpi, con molte vittime e altrettanta violenza da entrambe le parti, per catturare l’assassino e impedirgli di nuocere ancora.

L’ispettore Callaghan diventa subito un personaggio mitico: la 44 Magnum (in realtà una Smith & Wesson 22 con cartuccia .44 Magnum), le frasi storiche (“Coraggio, fatti ammazzare”, dal film, omonimo, anche se in realtà dice “su, dai un senso alla mia giornata”), i metodi e i risultati ne fanno un idolo degli appassionati di cinema tout court e un personaggio citatissimo. Per l’ispettore Coliandro dei fratelli Manetti e di Carlo Lucarelli è l’impossibile modello della sua vita e della sua carriera.

Nel film Eastwood è doppiato dal nostro grande attore e doppiatore Nando Gazzolo. Scorpio è interpretato da Andrew Robinson al suo primo film, ma l’attore non ha avuto una carriera all’altezza delle premesse. A doppiarlo è un’altra celebre voce, quella inconfondibile di Cesare Barbetti. Il caso Scorpio è in realtà ispirato alla storia di un vero serial killer, il cosiddetto killer dello Zodiaco, che ha ispirato anche David Fincher per Zodiac.

Programmazione TV
Lo sapevi che...