Io speriamo che me la cavo: il film stasera su Paramount Channel
Va in onda stasera alle 21:10 su Paramount Channel Io speriamo che me la cavo (1992), il film diretto da Lina Wertmuller, con Paolo…
Va in onda stasera alle 21:10 su Paramount Channel Io speriamo che me la cavo (1992), il film diretto da Lina Wertmuller, con Paolo Villaggio. Il film è l’adattamento dell’omonimo libro di Marcello D’Orta.
Marco Tullio Sperelli (Villaggio) è un maestro ligure trasferito per errore in un’immaginaria Corzano in provincia di Napoli. Insegnare è un’impresa che appare impossibile: su una ventina di bambini, solo tre frequentano, gli altri devono essere recuperati in strada. Sperando che l’incarico sia provvisorio, in attesa di rettificare l’errore, Marco dovrà affrontare una grande sfida professionale.
Il libro omonimo originale venne pubblicato nel 1990, ma non si trattava di un romanzo. Maestro elementare, Marcello D’Orta aveva raccolto una sessantina di reali temi dei propri alunni. Il titolo stesso proveniva da uno di essi. A sorpresa, il volume si rivelò un successo stratosferico, con due milioni di copie vendute. Nel 1992, mentre Lina Wertmuller completava il lungometraggio, D’Orta pubblicò un seguito, “Dio ci ha creato gratis“.
La storia, ispirata dai temi, è firmata dalla Wertmuller con gli sceneggiatori Benvenuti, De Bernardi, Bencivenni, Saverni e Longo. Le riprese si sono in gran parte svolte in realtà in Puglia, tra Taranto, Altamura e Corato. Secondo Villaggio, la vera Napoli fu scartata perché personaggi loschi pretendevano il 10% del budget del film per consentire le riprese.