Io, Robot: il film con Will Smith da Isaac Asimov stasera su Focus

20/09/2018

Io, Robot: il film con Will Smith da Isaac Asimov stasera su Focus

Va in onda stasera alle 21:15 su Focus Io, Robot (2004), il film diretto da Alex Proyas con Will Smith. Il film è un’opera…

Va in onda stasera alle 21:15 su Focus Io, Robot (2004), il film diretto da Alex Proyas con Will Smith. Il film è un’opera di fantascienza ispirata ai racconti di Isaac Asimov.

Del Spooner (Smith) è un detective chiamato a indagare sull’omicidio dello scienziato Hogenmiller, creatore di Sonny, un robot dall’intelligenza artificiale simile all’umana. Tutto lascerebbe pensare che l’omicidio sia stato perpetrato proprio dalla macchina. Spooner avrà bisogno dell’aiuto della dottoressa Calvin (Bridget Moynahan) per venire a capo del mistero.

Io, Robot s’ispira a una raccolta di racconti di fantascienza (pubblicata nel 1950) a firma Isaac Asimov, ideatore delle tre leggi della robotica. La prima sostiene che “Un robot non può recar danno a un essere umano (o all’umanità) né può permettere che a causa della propria negligenza un essere umano (o l’umanità) riceva danno”. Nella seconda si dice che “Un robot deve obbedire agli ordini degli esseri umani ammesso che tali ordini non contraddicano la prima legge”. La terza recita: “Un robot deve proteggere la propria esistenza ammesso che questo non contraddica la prima e la seconda legge”.

Il personaggio di Sonny, l’automa centrale nella storia, è interpretato e doppiato da Alan Tudyk, utilizzando le tecniche di performance capture poco prima messe a punto nel Signore degli Anelli. Proyas, autore del primo Il Corvo, ebbe molti problemi a confezionare il lungometraggio come l’aveva pensato, tanto che smise poco dopo di lavorare per i grandi studi hollywoodiani. Nel cast di comprimari c’è da segnalare un giovanissimo Shia LaBeouf, ma anche veterani come James Cromwell e Bruce Greenwood.
Costato 120 milioni di dollari, Io, Robot ne portò a casa 347, rivelandosi un discreto successo, seppur non esaltante. Ottenne una nomination all’Oscar per i migliori effetti visivi, curati anche dall’esperto Joe Letteri.

 

Programmazione TV
Lo sapevi che...