I tre giorni del Condor: il film stasera su Iris
Va in onda stasera 26 luglio alle 20.59 su Iris il classico di Sydney Pollack con Robert Redford, I tre…
Va in onda stasera 26 luglio alle 20.59 su Iris il classico di Sydney Pollack con Robert Redford, I tre giorni del Condor. Si tratta di una spy-story a sfondo politico complottistico, tipica del cinema degli anni Settanta, tratta da un romanzo di James Grady che si intitola in realtà “I sei giorni del Condor”. A interpretarla nei ruoli principali tre degli attori migliori di sempre, vere e proprie star del periodo in cui è girato il film: Robert Redford è il protagonista, nel pieno della sua fulgida carriera: Sydney Pollack lo ha diretto 3 anni prima nell’indimenticabile Come eravamo, a cui sono seguiti i successi di La stangata, per cui ha avuto la prima nomination all’Oscar, Il Grande Gatsby e Il temerario.
Lo affianca Faye Dunaway, l’attrice preferita dai registi-autori, candidata all’Oscar nel 1968 per Gangster Story e l’anno precedente a questo film per Chinatown (lo vincerà nel 1977 per Quinto potere). Un ruolo importante è ricoperto da Max Von Sydow, l’attore svedese protagonista de Il settimo sigillo e altri capolavori di Ingmar Bergman, popolarissimo all’epoca anche in America per aver interpretato nel 1973 padre Merrin ne L’esorcista di William Friedkin. Completa il cast principale, nel ruolo del direttore della Cia, Cliff Robertson, ottimo caratterista americano, che ricordiamo in uno dei suoi ultimi ruoli: lo zio Ben nello Spider-Man di Sam Raimi.
La storia si svolge a New York, dove un commando di sicari stermina una sezione impiegatizia di analisti della CIA. Il giovane Joseph Turner, il cui nome in codice è Condor, si salva per caso e chiede aiuto al vicedirettore Higgins (Robertson). Sentendosi minacciato, Turner sequestra una donna (Dunaway) che inizia a collaborare con lui. Grazie alle proprie capacità, Turner riesce non solo a sventare i tentativi di ucciderlo dei suoi misteriosi nemici ma anche a scoprire cosa sta succedendo nell’Agenzia.
I tre giorni del Condor è un appassionante thriller politico, realizzato dopo l’ingloriosa fine della guerra del Vietnam e lo scandalo Watergate, che rispondeva al diffuso sentimento di sfiducia dei cittadini americani nei confronti del potere. La regia, le interpretazioni e l’ambientazione in un’epoca turbolenta e affascinante ne fanno un must per ogni appassionato del genere.