Humandroid: il film stasera su Rai 4
Va in onda stasera 23 novembre alle 21.15 su Rai 4 Humandoid (Chappie), film di fantascienza di Neill Blomkamp con…
Va in onda stasera 23 novembre alle 21.15 su Rai 4 Humandoid (Chappie), film di fantascienza di Neill Blomkamp con Hugh Jackman e Sigourney Weaver. Del 2015, è il terzo film di fantascienza distopica del regista sudafricano, rivelatosi nel 2009 con District 9, che dopo l’esordio hollywoodiano di Elysium con Matt Damon nel 2013, torna in Sudafrica per raccontare una storia più piccola e personale, anche se non accolta con lo stesso entusiasmo dalla critica. Da sempre appassionato di sci-fi, a lungo Blomkamp ha accarezzato l’idea di un nuovo film di Alien, che sarebbe stato un sequel diretto di Aliens, sviluppandola e coinvolgendo la Ripley originale, Sigourney Weaver, che recita in Humandroid, finché Ridley Scott ha ripreso il franchise vanificando i suoi sforzi.
Humandroid è ambientato a Johannesburgh in un futuro molto vicino (il film è ambientato nel 2016), in cui la polizia, per contrastare l’alto tasso di criminalità, ha concepito gli scout, robot poliziotti ideati all’interno della Tetravaal. L’ingegnere capo, Deon Wilson (Dev Patel) parallelamente lavora a un suo prototipo e riesce a programmare un’intelligenza umana senziente e capace di sviluppare sentimenti, Chappie. Il robot assomiglia a un bambino piccolo, ma dopo il rapimento del suo creatore finisce nelle mani di tre criminali, Ninja, Yo-Landi e Amerika, che vogliono sfruttarlo a fini criminali.
Negli importanti ruoli di Ninja e Yo-Landi recita il famoso e controverso duo di rapper sudafricani Die Antwoord, autori anche della musica per il film, grandi fan di Blomkamp e non molto lontani, nella realtà, dai personaggi che interpretano. Loro stessi hanno dipinto i murali della casa in cui abitano nel film e hanno contribuito con molte idee alla storia.
Sigourney Weaver ha il ruolo della cattiva del film, il presidente del consiglio di amministrazione della Tetravaal, mentre Hugh Jackman è un ex soldato diventato ingegnere. Nell’originale a dare la voce al robot protagonista è l’attore feticcio di Blomkamp, Sharlto Copley, lanciato in campo internazionale da District 9 e successivamente apparso anche nel suo Elysium.