Eyes Wide Shut: il film stasera su Iris

04/03/2019

Eyes Wide Shut: il film stasera su Iris

Va in onda stasera 4 marzo alle 21 su Iris il film di Stanley Kubrick, Eyes Wide Shut. Si tratta…

Va in onda stasera 4 marzo alle 21 su Iris il film di Stanley Kubrick, Eyes Wide Shut. Si tratta del tredicesimo e ultimo film del geniale regista newyorkese, uscito dopo la sua improvvisa morte, avvenuta il 7 marzo 1999, solo sei giorni dopo aver mostrato il montaggio ai dirigenti della Warner.

Sulla versione finale si accesero all’epoca molte polemiche: sicuramente non si può parlare di director’s cut, visto il tempo che Kubrick, notoriamente accuratissimo, impiegava in genere prima di far uscire una sua opera. Con ogni probabilità, ad esempio, ci sarebbe stata una voce fuori campo a definire l’azione. Mario Maldesi, direttore del doppiaggio di tutti i film di Kubrick fin da Arancia meccanica, e stimatissimo dal regista, scelse di far doppiare Tom Cruise, in osservanza della volontà espressa più volte da Kubrick, dall’attore teatrale Massimo Popolizio invece che dal suo doppiatore “storico” Roberto Chevalier.

La storia è ispirata al romanzo breve di Arthur Schnitzler “Doppio sogno” (1926) e l’azione è trasportata dalla Vienna di inizio Novecento alla New York di fine anni Novanta. Protagonisti marito e moglie, due professionisti benestanti, Bill e Alice, che si trovano coinvolti in un gioco autodistruttivo di tradimenti reali e virtuali, che aprono nuovi scenari sulla realtà del loro matrimonio e sulle maschere indossate nel rapporto coniugale.

Protagonisti del film, impegnati in un impressionante gioco al massacro, sono Tom Cruise e Nicole Kidman, all’epoca sposati (divorzieranno nel 2001). Si tratta di una delle loro prove migliori al cinema e fu anche all’epoca uno dei motivi di attrazione principale per il pubblico. Tra i protagonisti c’è anche il regista Sydney Pollack.

Famosissima la scena dell’orgia in maschera (censurata nella versione americana), accompagnata dalla inquietante musica di Joycelin Pook, “Masqued Ball”, composta appositamente per il film. Nella colonna sonora sono presenti anche canzoni come Strangers in The Night e Baby Did a Bad Thing di Chris Isaak, mentre tornano compositori moderni già utilizzati da Kubrick in altre opere, come Gyorgy Ligeti e Dimitri Shostakovic, autore del bellissimo Valzer nr. 2, che è il tema del film.

Attesissimo, arrivato 12 anni dopo Full Metal Jacket, è il film di maggior successo commerciale di Stanley Kubrick e – a nostro avviso –  il suo – purtroppo ultimo – ennesimo capolavoro, un film che scava nelle profondità dell’incoscio e della mente umana con la stessa lucida visionarietà con cui questo geniale autore ci ha raccontato lo spazio, la guerra, l’ultraviolenza, l’orrore della famiglia e il Settecento.

 

 

Programmazione TV
Lo sapevi che...