Birdman: il film con Michael Keaton e Emma Stone stasera su Cine Sony
Va in onda stasera alle 21 su Cine Sony Birdman, il film diretto da Alejandro González Iñárritu con Michael Keaton, vincitore di quattro…
Va in onda stasera alle 21 su Cine Sony Birdman, il film diretto da Alejandro González Iñárritu con Michael Keaton, vincitore di quattro premi Oscar. Il film racconta la storia di un attore in cerca di rilancio.
Riggan Thompson (Keaton) era una star. Interprete di un supereoe per due film, decise di cambiare rotta, perdendo però i favori di Hollywood. Ora vuole rilanciarsi per orgoglio a Broadway con una piece impegnata. Non è così scontato che riesca a farlo. Il rapporto con sua figlia (Stone) cade a pezzi, l’ego di alcuni colleghi (come il Mike di Edward Norton) non è inferiore al suo.
Birdman – L’imprevedibile virtù dell’ignoranza ha vinto quattro premi Oscar. Uno è andato al regista Iñárritu, che ha acrobaticamente concepito il film come un unico piano sequenza: non lo è sul serio, com’è ovvio, ma diverse sequenze senza stacchi sono digitalmente connesse (sono visibili sono sedici stacchi evidenti). Un’altra statuetta è andata alla sceneggiatura di Iñárritu-Giacobone-Dinelaris-Bo, calibrata al millesimo proprio perché il film non poteva fare affidamento su un vero montaggio.
La terza statuetta è arrivata al direttore della fotografia Emmanuel Lubezki, che ha dovuto tradurre con le camere digitali ciò che Iñárritu aveva in mente.
Più complesso il giudizio sull’Oscar al miglior film. Probabilmente fu usato per lavarsi la coscienza per i mancati premi ai tre pur nominati attori, Keaton, Norton e Stone. Per Michael Keaton in particolare il film rappresentava l’occasione per un riscatto simbolico, non proprio sulle linee di quello del suo personaggio, ma ci andava vicino (Keaton era un mito negli Ottanta e fu Batman). In generale Birdman è un film che respira metacinema: anche il personaggio di Norton è pensato come una parodia sulla nomea di rompiscatole che l’attore mostrerebbe sempre sui set.
Keaton ha comunque vinto il Golden Globe per il migliore protagonista di una commedia.