Animal House: il film stasera su 20
Va in onda stasera 27 luglio alle 21 su 20 la commedia di John Landis, Animal House. E non si…
Va in onda stasera 27 luglio alle 21 su 20 la commedia di John Landis, Animal House. E non si tratta di una programmazione casuale per questo capolavoro della comicità perché il 28 luglio, esattamente 40 anni fa, il film con John Belushi, Donald Sutherland e un cast corale composto in grandissima parte da esordienti, usciva nei cinema americani diventando uno dei maggiori successi di sempre. In Italia Animal House uscì nell’ottobre del 1978, riscuotendo anche da noi un enorme successo.
Si tratta del terzo film diretto da Landis, all’epoca solo 27enne e con all’attivo due commedie demenziali poco viste, Slok e Ridere per ridere, e scritto da Harold Ramis e due giornalisti del giornale universitario satirico National Lampoon, Douglas Kenney e Chris Miller. Il film è il primo per molti attori: John Belushi, già famoso in America per la sua partecipazione allo show Saturday Night Live, arriva sullo schermo in Animal House con tutta la forza dirompente della sua personalità. Per il futuro Mozart di Amadeus, Tom Hulce, è uno dei primi film, così come per Tim Matheson, mentre debuttano qui la dolce Karen Allen (I predatori dell’arca perduta), il comico Stephen Furst e Kevin Bacon.
La storia, notissima, vede contrapposte due confraternite dell’immaginario Faber College (il film fu girato nel vero campus dell’università dell’Oregon): l’elite degli Omega, guidati dal militarista e idiota Niedermeyer (Mark Metcalf), prediletta dal preside Wormer, e gli scombinati Omega, feccia dell’università, che comprendono il rubacuori Otter (Matheson), gli imbranati Sogliola e Pinto (Furst e Hulce) e soprattutto l’animalesco, carismatico Bluto Blutarsky (Belushi) e che più che allo studio sono dediti alle bisbocce, agli alcolici e al sesso. Del resto siamo nel 1962, prima dell’assassinio del presidente Kennedy, quando i giovani americani vivono ultimi bagliori di un’era di innocenza e follia. Quando i Delta vengono espulsi dal college decidono di reagire dichiarando guerra agli idioti e alle autorità e sabotando la parata finale nelle strade della città.
Irriverente, anarchico, divertente, con una colonna sonora straordinaria e tantissimi momenti indimenticabili, legati soprattutto alle moltissime gag di cui è protagonista il compianto John Belushi, Animal House è il film che ha inventato i Toga Party, ha cambiato i costumi giovanili ed è considerato ancora oggi, giustamente, un classico. Rivederlo è praticamente un obbligo.