Tronchetto di Natale vegano

Un tipico dolce nataliziopreparato con il latte di riso
Ecco a seguire la versione vegana del dolce tipico della tradizione natalizia francese.
Per preparare un tronchetto di Natale vegano ecco tutti gli ingredienti necessari elencati qui sotto:
Per il pan di spagna
175 g di farina di kamut (o farro)
70 g di fecola
150 g di margarina di soia (o vegetale)
125 g di zucchero di canna
150 ml di latte di soia
1 bustina di lievito per dolci
vaniglia in polvere qb
Per il ripieno
100 gr di marmellata di frutti di bosco
Per la glassa esterna
40 gr di farina di kamut (o farro)
15 – 20 gr di cacao in polvere
1/2 l di latte di riso
100 g di cioccolato fondente (clicca qui per conoscere le proprietà)
2 cucchiai di malto
Iniziare a preparare il pan di spagna facendo sciogliere lentamente, a fuoco basso, la margarina di soia. Una volta sciolta versare la margarina in un recipiente, aggiungere lo zucchero di canna e mescolare per bene unendo poi anche la farina di kamut e la fecola. In ultimo aggiungere il latte di riso e il lievito, continuando a mescolare finché il composto non risulta essere completamente omogeneo.
Ora versare il tutto in una tortiera (preferibilmente della forma rettangolare) e cuocere l’insieme d’ingredienti, per mezz’ora circa, nel forno a 180 gradi di temperatura.
Quando il pan di spagna sarà cotto, tirarlo fuori dal forno, lasciarlo raffreddare, spalmarci sopra la marmellata e arrotolarlo delicatamente su se stesso.
Per preparare la glassa al cioccolato esterna mettere in un pentolino le due farine insieme al latte di riso e continuare a mescolare fino a che il composto non si addensa, spegnere il fuoco, aggiungere il malto, il cioccolato fondente tagliato a pezzettini e far sciogliere i due ingredienti nel pentolino fino a che non si amalgamano per bene al resto degli ingredienti.
Ora che tutti gli elementi per il tronchetto natalizio vegano sono pronti prendere il pan di spagna farcito, posarlo su di un piatto e ricoprirlo di glassa al cioccolato, rigandone la superficie con una forchetta per creare l’effetto della corteccia legnosa di un tronco.
Riporre in frigorifero per far raffreddare la glassa ed ecco che il dolce natalizio vegano è pronto per essere servito.
Clicca qui per vedere le altre ricette del menù natalizio vegano
(v.c.)
