Ricette vegetariane: Pasta alla salsa di noci

Un primo piatto caldo di pasta condita con frutta secca
Le noci sono un frutto autunnale originario dell’Asia, che è stato introdotto in Italia dal popolo greco. La sua pianta, il noce, è di un legno particolarmente ricercato e le sue foglie sono molto voluminose.
Il frutto del noce contiene parecchi minerali (calcio, ferro, fosforo e potassio) ed è conosciuto come l’alimento che contiene la maggior quantità di rame e zinco, minerali che l’uomo assume solitamente consumando la carne di origine animale.

La noce è infatti il frutto più indicato per chi segue una dieta vegetariana, vegana o per gli sportivi. Esse contengono anche un buon numero di sostanze oleose, di vitamine (A, B1, B6, F, C, P), di sostanze nutritive e sono molto caloriche, per questo sono consigliate per chi fa molta attività fisica.
Le proprietà di questo frutto consistono nell’aiutare a combattere il colesterolo “cattivo” (LDL), a facilitare la digestione e la diuresi e a prevenire i tumori, in particolare quello al seno.
Le noci, oltreché ad essere antianemiche, drenanti, energetiche, lassative, nutrienti, rimineralizzanti e vermifughe sono anche in grado di mantenere il controllo dei radicali liberi, di prevenire la coronaropatia e l’arteriosclerosi, portando benefici alle arterie.
Per abbinarle a un pasto caldo è proposta qui sotto una semplicissima e velocissima ricetta: la pasta al sugo di noci.
Per questo primo piatto dal sapore autunnale sono necessari, per una porzione da quattro persone, i seguenti ingredienti:
320 gr di pasta
60 gr di noci sgusciate
latte di soia
sale qb
Per preparare la salsa alle noci, il procedimento da svolgere è molto semplice, basta frullare le noci sgusciate e aggiungere il latte di sino fino a che non si raggiunge la densità voluta.
A questo punto far bollire la pasta in un pentola con un pizzico di sale e attendere una decina di minuti circa, finché non sarà cotta.
Quando la pasta sarà pronta, passarla nel sugo alla salsa di noci e servirla a tavola.
Il piatto è pronto.
(v.c.)
