Ricette dolci speziati: Biscotti allo Zenzero

Dolcetti dal sapore fresco e dalle proprietà benefiche per l’organismo
La radice dello zenzero è un alimento originario della terra asiatica, molto utilizzato nella cucina giapponese.
Questo tipo di tuberacea contiene diversi oli essenziali dalle proprietà curative: lo zenzero è una radice antiossidante, antitumorale, antireumatica, protettiva per il colon, che favorisce la digestione di carboidrati e proteine, migliora la circolazione sanguigna, contrasta il senso di nausea e che allevia i dolori muscolari o di stomaco.
Lo zenzero può essere utilizzato in cucina come spezia aromatizzante, può essere masticato più volte al giorno in caso di occorrenza oppure può essere frullato insieme a della frutta, per esempio alla mela, per preparare una gustosa bevanda benefica.
Per preparare dei biscotti allo zenzero occorrono i seguenti ingredienti:

250 gr di farina
70 gr di burro
200 gr di zucchero grezzo
10 gr di lievito
2 cucchiaini di zenzero grattugiato
1 limone
zucchero di canna qb
sale qb
Iniziare a preparare l’impasto unendo lo zucchero e le uova al burro. Amalgamare per bene i tre ingredienti con le mani e aggiungere poi il sale, lo zenzero e la scorza di limone. Continuare a mescolare aggiungendo farina e lievito fino a che non si ottiene una pasta morbida, omogenea e facilmente modellabile.
Riporre in frigorifero l’impasto per un’ora circa per far si che lieviti bene. Una volta trascorso il tempo necessario, stendere la pasta su di un piano e con delle formine della sagoma preferita dare forma all’impasto.
Quando le sagome dei biscotti saranno tutte pronte, infornarle a 200 gradi per 20 minuti a forno preriscaldato, con dello zucchero di canna sopra.
I biscotti allo zenzero sono pronti per essere gustati.
Clicca qui per vedere le altre ricette di dolci speziati
(v.c.)
