Polpette vegane al cavolfiore

Un secondo piatto di verdura leggero ma gustoso
Ecco a seguire tutto ciò che è necessario per preparare il piatto vegano proposto, dagli ingredienti ai procedimenti:
1 cavolfiore
2 – 3 patate (clicca qui per conoscere le proprietà)
1 cipolla
spezie a piacere
sale qb
pepe qb
pangrattato qb
origano qb
rosmarino qb
erba cipollina qb
prezzemolo qb
olio extravergine d’oliva qb
Iniziare a preparare il piatto facendo bollire le patate in una pentola e lessando il cavolfiore in un’altro tegame.
Quando le patate saranno pronte, farle intiepidire e sbucciarle accuratamente, metterle in un recipiente insieme al cavolfiore cotto e schiacciare verso il fondo entrambi gli ingredienti, mescolare e aggiungere l’erba cipollina, l’origano, il rosmarino, il prezzemolo, la cipolla tagliata a pezzettini, il pangrattato e impastare per bene con le mani per far amalgamare tutti gli ingredienti.
Ora creare con le mani delle polpettine, passarle nel pangrattato ed infornarle a 180 gradi per una quindicina di minuti circa.
Ecco che le polpettine di cavolfiore sono pronte per essere portate in tavola, ancora calde, con un filo d‘olio extravergine d’oliva versato sopra.
Clicca qui per vedere le altre ricette vegane light
(v.c.)
