Pasta al ragù di seitan

Un gustoso primo piatto caldo senza carne
Ecco proposta una ricetta vegetariana a base di seitan, un alimento di origine cinese ricco di proteine estratte dal glutine del grano.
Per preparare un buon ragù per condire un piatto di pasta integrale sono necessarie delle verdure, dell’olio extravergine d’oliva, un po’ di sale, pepe e del seitan fresco.
Una ricetta senza carne per un primo piatto caldo pronto in una ventina di minuti.
RICETTA: per preparare un piatto di pasta al ragù di seitan vegetariano
Ingredienti necessari per una porzione:
80 gr di pasta integrale
2 pomodori piccoli (clicca qui per conoscere le proprietà)
1 carota (clicca qui per conoscere le proprietà)
1 zucchina (clicca qui per conoscere le proprietà)
1 porzione di seitan fresco (clicca qui per conoscere le proprietà)
olio extravergine d’oliva qb
origano qb
parmigiano qb
sale qb
pepe qb
Esecuzione: difficoltà- [media]
La prima cosa da fare per preparare il ragù di seitan è lavare la verdura e tagliarla a dadini.
Mettere a bollire in una pentola con dell’acqua e un pizzico di sale i dadini di carota, di zucchina e la pasta integrale.
In una padella mettere invece il pomodoro con il seitan fresco, tagliato anch’esso a piccoli pezzetti, un filo d’olio extravergine d’oliva e lasciar cuocere per circa 10 – 15 minuti.
Quando la pasta sarà sufficientemente cotta spegnere il fuoco, scolarla e versarla in un piatto, unire il sugo di seitan e pomodoro, mescolare il tutto e condirla infine con un goccio d’olio, del parmigiano grattugiato e un pizzico d’origano.
Ecco che la pasta al ragù di seitan vegetariano è pronta per essere servita a tavola e gustata in compagnia.
Clicca qui per vedere le altre ricette vegetariane
(v.c.)