Crema di verdura piccante

Una crema di verdura con gli ortaggi dell’estate
Preparare un passato di verdura è molto semplice, veloce e il risultato è una gustosa crema, sana e nutriente, che depura l’organismo.
Peperoni, cipolle, carote, fagioli e radicchio sono tutti ingredienti tipici del periodo estivo.
I condimenti da utilizzare per un risultato ancora più piccante sono molto semplici: dell’olio extravergine d’oliva, del peperoncino tritato finemente, un pizzico di pepe e dello zenzero in polvere, a piacere.
RICETTA: per preparare un passato di verdura piccante
Ingredienti necessari per una porzione:
90 gr di peperoni (rossi o gialli a piacimento)
90 gr di fagioli
90 gr di radicchio
1 carota (clicca qui per conoscere le proprietà)
1/2 cipolla
olio extravergine d’oliva qb
peperoncino qb
zenzero qb (clicca qui per conoscere le proprietà)
sale qb
pepe qb
Esecuzione: difficoltà- [media]
Lavare sotto l’acqua corrente il peperone, i fagioli e il radicchio.
Spellare la carota, eliminarne le estremità e tagliarla a pezzettini. Tagliare a pezzetti anche il peperone, il radicchio e la metà di una cipolla sbucciata.
Versare in una pentola d’acqua bollente il peperone, la carota e i fagioli, con un pizzico di sale.
In una padella antiaderente soffriggere, con un filo d’olio extravergine d’oliva, il radicchio e la cipolla, per 5 – 10 minuti.
Quando anche gli ingredienti nella pentola saranno cotti a sufficienza, dopo 20 minuti circa, spegnere il fuoco, togliere l’acqua in eccesso e aggiungere il soffritto al composto.
Frullare il tutto con un mixer a immersione, versarlo in un piatto fondo e condirlo con un filo d’olio extravergine d’oliva, del peperoncino finemente tritato, un pizzico di pepe e dello zenzero in polvere, a piacere.
Clicca qui per vedere le altre ricette di creme di verdura
(v.c.)