Marmellata alle mandorle

Una ricetta per una morbida crema dal dolce sapore
Ecco a seguire l’elenco di tutti gli ingredienti occorrenti e dei procedimenti necessari per preparare una confettura di mandorle fatta in casa:
100 gr di mandorle pelate (clicca qui per conoscere le proprietà)
40 gr di farina integrale
40 gr di malto di grano
20 gr di cacao amaro in polvere
1 bicchiere e 1/2 di latte di riso
sale qb
Per prima cosa far sciogliere la farina integrale con il cacao amaro in polvere in una ciotola con il latte di riso e mescolare accuratamente per evitare la formazione di grumi.
Ora versare il composto in una pentola e accendere il fuoco a fiamma medio – bassa, lasciando poi cuocere il tutto per una decina di minuti, dopodiché unire il malto, un pizzico di sale e le mandorle finemente tritate.
Frullare il tutto con il mixer a immersione e spegnere il fuoco solamente nel momento in cui il composto avrà assunto una consistenza piuttosto morbida e cremosa.
Versare la confettura di mandorle ancora calda negli appositi vasetti di vetro per marmellate, chiuderli con il coperchio, rovesciarli e attendere che la crema al loro interno si raffreddi.
Clicca qui per vedere le altre ricette di marmellate alla frutta
(v.c.)

,
COMMENTI