Limoncello fatto in casa

La ricetta del liquore della Campania
Il limoncello è un liquore campagnolo.
Questo tipo i liquore viene spesso utilizzato dopo i pasti come digestivo oppure durante gli aperitivi.
Il particolare sapore del limoncello è unico e inconfondibile.
RICETTA: per preparare il limoncello fatto in casa
Ingredienti necessari per 1,5 l di bevanda:
30 limoni
800 gr di zucchero integrale di canna
1 l di alcool puro
1 l di acqua naturale
Esecuzione: difficoltà – [facile]
Lavare i limoni sotto l’acqua corrente, togliere la buccia e metterla in un recipiente chiuso insieme all’alcool.
Lasciar macerare i limoni nell’alcool per almeno una settimana, mescolando di tanto in tanto.
Passato il tempo necessario preparare il liquore facendo bollire l’acqua, con lo zucchero integrale di canna, in un pentolino.
Mescolare il composto ogni qualche minutio per evitare che lo zucchero si attacchi al fondo mentre l’acqua evapora e quando si sarà sciolto spegnere il fuoco.
Quando l’acqua zuccherata si sarà intiepidita unire al pentolino l’alcool aromatizzato filtrato e mescolare.
Ecco che il limoncello fatto in casa è pronto, conservarlo nel freezer.
Clicca qui per vedere le altre ricette di liquori fatti in casa
(v.c.)