Insalata russa vegana

Una ricetta senza uova e senza latte per un antipasto natalizio che non esclude nessuno
Il motivo per cui chi segue una dieta vegana non può mangiare la classica insalata russa è la presenza della maionese come principale ingrediente.
Per preparare un insalata russa vegana è necessario preparare una maionese composta di latte di origine vegetale e senza uova.
Ecco elencati a seguire tutti gli ingredienti necessari per preparare un insalata russa con la maionese vegana:

Per l’insalata russa
300 gr di piselli
4 carote (clicca qui per conoscere le proprietà)
2 patate (clicca qui per conoscere le proprietà)
Per la maionese
300 ml d’olio di semi
200 ml di latte di soia
1/2 cucchiaino di zafferano (o curcuma)
1 cucchiaino di senape
1 cucchiaino di succo di limone
sale qb
Iniziare a preparare la maionese vegana versando nel frullatore il latte di soia, lo zafferano, la senape, il limone e iniziare a mixare tutti gli ingredienti. Aggiungere l’olio di semi nel mixer solamente poco alla volta e continuare a frullare gli ingredienti fino a che il composto non assume la densità adeguata.
Ora sbucciare le carote e le patate, tagliarle a dadini e lessarle in padella fino a che non si ammorbidiscono. Quando le due verdure saranno pronte aggiungerle alla maionese insieme ai piselli e mescolare il tutto.
Ecco che l’insalata russa vegana è pronta da servire in tavola.
Clicca qui per vedere le altre ricette del menù natalizio vegano
(v.c.)