Formaggio vegano Montenegro

Una ricetta con il latte di cocco per accompagnare i secondi piatti caldi con più gusto
Per preparare il formaggio speziato vegano Montenegro, con il latte di cocco e la farina di grano saraceno, ecco tutti gli ingredienti che occorrono per prepararlo:
160 ml di latte di cocco
2 cucchiaini di agar agar in polvere
1 cucchiaio di farina saracena
1 cucchiaio di lievito secco in fiocchi
1 cucchiaino di tahin
1 cucchiaino di pepe
1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva
1 cucchiaio di salsa di soya
1 bicchiere d’acqua
sale qb
olio di semi qb
peperoncino essiccato a piacere
foglioline essiccate di the Lapsang Souchong qb
timo essiccato qb
maggiorana essiccata qb
Iniziare a preparare il formaggio mettendo la farina di grano saraceno in un recipiente insieme a mezzo bicchiere di acqua fredda, mescolare per bene per evitare che si formino grumi e aggiungere il latte di cocco.
Continuare a mescolare il composto di ingredienti mettendolo sul fuoco e aspettare che la crema che si crea inizi a sobbollire. Dopodiché aggiungere un po’ di sale, del pepe, il lievito secco, l’olio d’oliva, il tahin, la salsa si soia e le erbe aromatiche, abbassando la fiamma del fornello al minimo.
Mescolare bene tutti gli ingredienti per ulteriori due minuti, far sciogliere l’agar nel restante mezzo bicchiere d’acqua e versarlo poi nella pentola insieme agli altri ingredienti.
Ora trasferire la crema creatasi in uno stampo oleato e sporcato di peperoncino secco, timo, maggiorana e foglioline di the nero Lapsang Souchong sui lati interni della sagoma.
Mettere il tutto in frigorifero e lasciarlo riposare per minimo due ore di tempo.
Passato il tempo necessario ecco pronto il formaggio speziato vegano Montenegro.
Clicca qui per vedere le altre ricette del menù natalizio vegano
(v.c.)
