Confettura di zucca

Una marmellata di verdura dolce da spalmare sul salato
Ecco a seguire tutto ciò che occorre, dagli ingredienti ai procedimenti, per preparare una marmellata di zucca senza l’aggiunta di zuccheri:
500 gr di zucca (clicca qui per conoscere le proprietà)
1/2 limone
1 arance
1 cucchiaio di agar agar
Iniziare a preparare la confettura tagliando a dadini la zucca e a listarelle la scorza delle arance. Ora riempire una pentola capiente con dell’acqua, spremerci dentro il succo del mezzo limone, unire la scorza delle arance, i dadini di zucca tagliata e accendere il fuoco a fiamma media.
Lasciare il tutto sul fuoco per circa un’ora di tempo, mescolando frequente gli ingredienti durante la cottura.
Dopodiché frullare il tutto con il mixer a immersione, spegnere il fuoco, versare il composto ancora caldo negli appositi vasetti di vetro sterilizzati, chiuderli con il coperchio, rovesciarli e aspettare che il composto al loro interno si raffreddi.
Ecco che la confettura di zucca senza zuccheri aggiunti è pronta per essere spalmata sui crackers o accompagnata ad altri piatti salati.
Clicca qui per vedere le altre ricette di confetture alla verdura
(v.c.)
