Cestini alla curcuma con formaggino vegano e pomodorini

Un antipasto speziato per un inizio pasto ricco di gusto
Uno degli antipasti proposti nel menù natalizio vegano è il cestino alla curcuma riempito con pomodorini secchi e formaggino vegano alle erbe.
A seguire ecco tutti gli ingredienti necessari per una porzione di antipasto alla curcuma da sei persone:
Per la pasta brisée
120 gr farina di farro
3 cucchiai di olio di semi di girasole
1 cucchiaino di curcuma (clicca qui per conoscere le proprietà)
acqua qb
sale qb
Per il ripieno
120 gr di crema di formaggio vegana
20 pomodorini secchi
origano qb
erba cipollina qb
pepe qb
Iniziare a preparare la pasta sfoglia di base per i cestini alla curcuma unendo alla farina la curcuma e un pizzico di sale in una ciotola. Dopodiché aggiungere l‘olio di semi di girasole e amalgamare bene il tutto fino a che l’impasto non risulta essere omogeneo e con la superficie levigata.
Ora riporre in frigorifero l’impasto e lasciarlo riposare per circa una o due ore di tempo.
Nel frattempo iniziare ad aggiungere le spezie (origano, erba cipollina e pepe a piacere) nel formaggino vegano.
Una volta che la pasta brisèe avrà riposato a sufficienza prendere degli stampini per budini o muffin, rovesciarli, tagliare dei dischi nell’impasto e adagiarli sopra a ognuna della sei formine facendo aderire la pasta anche ai bordi.
Preriscaldare il forno a 200 gradi e infornare i cestini di curcuma per circa dieci minuti di tempo, fino a che la superficie non inizia a prendere colore.
Una volta cotti sfornare i cestini dal forno, lasciarli intiepidire, toglierli dallo stampino, capovolgerli e riempirli con il formaggino alle erbe vegano e con 3 – 4 pomodorini secchi per cestino.
Ecco che l’antipasto vegano natalizio alla curcuma è pronto per essere servito.
Clicca qui per vedere le altre ricette del menù natalizio vegano
(v.c.)
