Arrosto vegetariano lenticchie e frutta secca

Un secondo piatto ricco di proprietà e gustosi ingredienti
Per preparare un secondo piatto di tradizione natalizio senza carne ecco proposta a seguire la ricetta per l‘arrosto di lenticchie vegetariano con frutta secca ed erbe aromatiche.
Tutti gli ingredienti occorrenti per prepararlo sono elencati qui sotto:

230 gr di lenticchie
175 gr di mollica di pane integrale
100 gr di noci senza guscio (clicca qui per conoscere le proprietà)
100 gr di nocciole senza guscio
2 cipolle
1 bicchiere di vino rosso
20 gr di semi di sesamo
20 gr di prezzemolo
20 gr di timo
10 gr di rosmarino
10 gr di odori tritati
6 foglie di salvia
1 foglia di alloro
olio extravergine d’oliva qb
sale qb
pepe qb
Prendere le lenticchie e metterle a bagno in un tegame riempito d’acqua con la cipolla tritata e la foglia di alloro. Accendere il fuoco a fiamma medio – alta e far cuocere gli ingredienti fino a che l’acqua non bolle e le lenticchie non si ammorbidiscono.
Ora togliere l’alloro dalla pentola, scolare le lenticchie con le cipolle e frullare insieme i due ingredienti fino ad ottenere una poltiglia di densità media, tritare le noci, le nocciole, le erbe aromatiche e unirle al composto con mezzo bicchiere di vino rosso, un po’ di sale e un pizzico di pepe.
Dopodiché è necessario dedicarsi alla preparazione del ripieno; tritare la restante parte di cipolla e farla ammorbidire in una padella con un po’ d’olio d’oliva e quando sarà pronta, spegnere il fuoco e aggiungere la mollica di pane integrale mischiata a un cucchiaino d’olio, sale, pepe, salvia tritata e il vino rosso restante.
Versare in una profila da forno metà del preparato di lenticchie e noci, ricoprirlo con il preparato per il ripieno e concludere con uno strato del composto di lenticchie e noci restante. Ora modellare il tutto dandogli la forma desiderata unendo i semi di sesamo.
Mettere in forno l’arrosto di lenticchie, noci ed erbe aromatiche a 180 – 200 gradi fino a che la superficie della pietanza non si dora.
Quando l’arrosto vegetariano risulterà essere croccante toglierlo dal forno e servirlo a tavola ancora caldo.
Ecco pronto un secondo piatto caldo per un Natale vegetariano che non rinuncia alla tradizione.
Clicca qui per vedere le altre ricette del menù di Natale vegetariano
(v.c.)