Andy Warhol “europeo” a Città di Castello

Ancora Andy Warhol, ancora una sfilata delle sue opere più celebri. Questa volta l’appuntamento è in Umbria, a Città di Castello, alla Pinacoteca Comunale, dal 30 agosto al 27 ottobre. “I never read. I just look at pitture”, il titolo della mostra organizzata dall’associazione Editebro
In esposizione 70 opere, tra cui alcuni pezzi unici, e poi grafiche, multipli, oggetti e foto che attraversano 30 anni (1957-1987) del percorso artistico di Warhol. Percorso che ad un certo punto incrocia – come la mostra ci racconta con un collegamento critico – Alberto Burri e Joseph Beuys, l’artista concettuale era infatti amico ed estimatore di Warhol e resta memorabile l’incontro, un vero e proprio happening, che i due ebbero a Napoli, alla Galleria Lucio Amelio nei primi anni ’80.
La chiave di lettura della mostra perugina è la vicinanza alle radici europee di Andy Warhol. Immancabili i ritratti degli anni Sessanta e Settanta, tra cui i Mao, le Marylin, i Mick Jagger, le Liza Minnelli oltre all’autoritratto e poi le Campbell’s Soup e i Carton Box Campbell’s, le sedie elettriche, i Flowers, i Ladies and Gentlemen e le cover discografiche, le stampe in offset su carta e i “Memorabilia”.
Un’installazione di varie opere della collezione ‘Andy Warhol – Viaggio in Italia‘, completa l’allestimento. L’ha realizzata nel 1975 Dino Pedriali che, seguendo e coadiuvando Andy Warhol in quel periodo artistico, documenta uno dei primi viaggi del genio americano in Italia. A latere un altro evento espositivo: “Artisti per Andy Warhol”, una collettiva di artisti contemporanei che evocano il maestro della Pop Art. Questa esposizione si teina al Torrione, dal 30 agosto al 15 settembre. (www.editebro.it) (a.d)